Formaggio Stagionato Sotto Fieno
Le antiche origini di questo particolare formaggio non sono legate a una precisa tecnica produttiva, ma risalgono all’epoca in cui i contadini delle vallate alpine avevano l’esigenza di conservare le produzioni eccedente il fabbisogno per lunghi periodi immagazzinando il formaggio ricoperto di fieno in ambienti in freschi e umidi: grotte, crotti, cantine che fungevano da frigorifero naturale e permettevano la conservazione del prodotto e contrariamente a quanto si crede il fieno non aveva lo scopo di aromatizzare il formaggio, ma quello di preservarlo dall’attacco degli insetti. Stagionato in queste particolari condizioni ambientali il formaggio si presentava con un aspetto rustico, un gusto intenso e un aroma inconfondibile con retrogusto e sentori di erba e fiori essiccati,affinato nel fieno di montagna, interprete di questa antica tradizione, è un’esclusiva specialità riservata ai buongustai e agli amatori dei sapori particolari.
Tipo di prodotto | Formaggio nostrano “specialità” stagionato sotto fieno di montagna |
Caratteristiche produttive | È un nostrano alla vecchia maniera prodotto con latte intero vaccino di montagna. Solo le forme dalla caratteristiche qualitative perfette possono ben conservarsi con questa particolare stagionatura Una volta effettuata la salatura e l’asciugatura siccome solo le forme dalla caratteristiche qualitative perfette possono ben conservarsi con questa particolare stagionatura viene effettuta la scelta delle forme che vengono lavate in crosta con il siero e immessea riposare per 3 mesi circa in tini sotto fieno ottenuto dall’ essiccamento di pregiate erbe, essenze spontanee e fiori del pascolo di montagna . |
Caratteristiche del prodotto | La crosta naturale è rugosa, originale, caratterizzata dalla presenza di residui della stagionatura nel fieno; la pasta è compatta semidura di color-bianco paglierino con una pronunciata e diffusa caratteristica occhiatura dovuta alla fermentazione sottofieno, la particolare stagionatura conferisce al formaggio un sapore molto originale ed inconfondibile: la crosta sprigiona un piacevole aroma di fieno, la pasta è caratterizzata dal fragrante sentore di erbe e fiori. |
Stagionatura | Affinato sotto fieno per 3 mesi ca |
Occasioni di consumo | E’ ottimo formaggio da degustazione riservato ai buongustai, da assaporarsi anche con la polenta,.accompagnandolo con un vino rosso di buon corpo. |
Confezionamento
I prodotto freschi vengono confezionati sottovuoto al momento dell' acquisto.
Il peso del pezzo confezionato sottovuoto varia dai 350g ai 450g.
INGREDIENTI
Latte vaccino intero, caglio, sale residui in superficie della stagionatura sotto fieno ottenuto dall’ essiccamento di pregiate erbe, essenze,spontanee e fiori del pascolo di montagna.
CONFEZIONE
CAPACITA'
POTREBBE INTERESSARTI
Prodotti trentini sempre freschi
direttamente a casa tua
La Bottega della Bontà al tuo servizio!