Pecorino Stagionato Saporito
Pecorino è un termine generico e come tale può essere usato per indicare qualunque formaggio fatto
con latte di pecora. E infatti, in Italia esiste una grande varietà di pecorini, tutti caratteristici di particolari
aree o di determinate razze ovine.
Tipo di formaggio: a pasta bianca, compatta, a stagionatura variabile. IL pecorino stagionato è caratterizzato da un
gusto saporito leggermente piccante.
Le forme cilindriche, con diametro di 16-20 cm e scalzo di 8-12 cm, hanno un peso compreso tra 1.5 e 2.5 kg.
La crosta è sottile, liscia la pasta è bianca, compatta o con rada occhiatura.
La metodologia di lavorazione prevede l'eventuale utilizzo di fermenti lattici naturali e la coagulazione
con caglio di vitello. Segue poi la fase di maturazione effettuata in appositi locali e per tempi che variano
dai 6 ai 9 mesi.
Sia il Pecorino dolce che quello stagionato sono ottimi formaggi da tavola. Quello stagionato più a lungo è un eccellente formaggio da grattugia.
Vini consigliati per l'abbinamento - Pecorino stagionato: teroldego rotaliano, pinot nero o un mori vecio riserva
ottimo con mostarde dolci- piccanti o con del miele di castagno.
Confezionamento
I prodotto freschi vengono confezionati sottovuoto al momento dell' acquisto.
Il peso del pezzo confezionato sottovuoto varia dai 450g ai 550g,
INGREDIENTI
Latte di pecora, caglio di vitello, sale.
CONFEZIONE
CAPACITA'
POTREBBE INTERESSARTI
Prodotti trentini sempre freschi
direttamente a casa tua
La Bottega della Bontà al tuo servizio!