Silvaner Alto Adige Doc
Vino dell'Alto Adige
L’Abbazia di Novacella è situata nella zona vitivinicola più settentrionale dell’Italia in Alto Adige. L’altitudine (600m – 900m), il clima fresco ed i terreni ricchi di minerali sono ideali per lo sviluppo ottimale degli aromi e della sapidità dei tipici vini bianchi della Valle Isarco come il Sylvaner, il Müller Thurgau, il Kerner, il Gewürztraminer ed il Veltliner.
Le varietà dei vini rossi prosperano invece nei vigneti dell’Abbazia situati più a Sud dell'Alto Adige; nella fattispecie il Lagrein nel podere Bolzanino di Mariaheim, il Kalterersee, il Pinot Nero, ed il Moscato Rosa vengono vinificati ed affinati nel podere Marklhof di Cornaiano/Appiano.
SÜDTIROL EISACKTALER SYLVANER
Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gradevole, con sentore di frutta, pera matura e melone. Fruttato, ben strutturato ed elegante al palato.
SCHEDA ENOLOGICA
Comune di produzione Bressanone, Varna, Naz-Sciaves
Altitudine 600 - 750 m.s.l.m.
Tipo di terreno ghiaia limosabbiosa di origine morenica
Esposizione sud, sud-ovest
Pendenza 25-40 %
Vitigno Sylvaner
Sistema di allevamento Guyot
Piante per ettaro 6000 - 7000
Produzione media per ettaro 60 Hl
Epoca della vendemmia Metà ottobre
Vinificazione e maturazione fermentazione e maturazione in acciaio inox. Una piccola parte viene posta a
maturare in botti di rovere da 30 hl.
Temperatura di fermentazione ca 20 °C
Lieviti utilizzati naturali
Durata dell’affinamento 6 mesi
Tipo di bottiglia Renana 0,75 l
Abbinamenti consigliati Antipasti leggeri, asparagi, speck, pasta, risotti, pollame, pesce.
Aperitivo gradevole. Non domina, ma accompagna.
CONFEZIONE
CAPACITA'
GRADO ALCOLICO ( è vietata la somministrazione di alcolici al di sotto dei 18 anni )
POTREBBE INTERESSARTI
Prodotti trentini sempre freschi
direttamente a casa tua
La Bottega della Bontà al tuo servizio!