Teroldego Rotaliano IGT Vindimian Rudi
SW10070
La famiglia Vindimian vinifica le proprie uve dal 1880.
Quattro
generazioni, da Luigi, attraverso Valento, Lino ed infine Rudi, che nel
2005 ha ripreso l'attività. Ettari di proprietà in zone soprattutto
collinari, da 250 metri per il Pinot Grigio a 780 per il Müller Thurgau.
La qualità è garantita dalla bassa produzione per ettaro, fra 60 e 90
quintali d'uva: la metà di quanto prevedono certificazioni come Doc e
Igt.Pinot Grigio, Gewürztraminer, Müller Thurgau, Teroldego e Merlot
Un vitigno autoctono trentino per eccellenza
ha una collocazione storica: in zona Carlovi a Pressano (Lavis) sulla
via imperiale romana Claudia Augusta. Cresce su 3.400 metri quadri di
terra rossa.
Un vino dal colore molto scuro e dai profumi freschi, affinato 18 mesi in barrique. Tremila le bottiglie prodotte.
Un vino dal colore molto scuro e dai profumi freschi, affinato 18 mesi in barrique. Tremila le bottiglie prodotte.
Uve
Teroldego
Zona di produzione
Lavis ( trento ) 280mt. s.l.m.
resa
80 ql. per ettaro
Bottiglie prodotte
3000
Temperatura di servizio
Servire ad una temperatura di 18°C
Note degustative e abbinamenti
Colore rosso granato, fragranze di frutti di bosco, cioccolata, pepe
Si esalta particolarmente con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
CONFEZIONE
1 Bottiglia
CAPACITA'
75 cl
GRADO ALCOLICO ( è vietata la somministrazione di alcolici al di sotto dei 18 anni )
13.5
POTREBBE INTERESSARTI
Prodotti trentini sempre freschi
direttamente a casa tua
La Bottega della Bontà al tuo servizio!